Trekking alla scoperta delle Biancane di Leonina


Itinerario storico-naturalistico a piedi tra i colli, borghi e castelli nel caratteristico territorio delle crete senesi
Iconico percorso trekking ad anello attorno al geosito delle Biancane di Leonina: rilievi di terra privi di vegetazione di colore biancastro creatisi nel tempo a causa del processo di erosione dell'acqua.
L'escursione è ulteriormente impreziosita da un prolungamento della visita attraverso le strade e i poderi delle Crete Senesi.
Il geosito delle Biancane di Leonina, inserito nel contesto più ampio del paesaggio delle Crete Senesi è uno dei paesaggi più sorprendenti della Regione. Ne ripercorreremo la storia e le origini in un vero e proprio geo-trekking, prima di portarci verso il Sito Transitorio (una monumentale finestra in pietra realizzata nel 1993 dall’artista francese Jean Paul Philippe) luogo ove poter scattare foto incomparabili.
Proseguiremo poi verso il grazioso borgo rurale di Mucigliani e a seguire ci addentreremo in un entusiasmante percorso panoramico a filo dei colli e dei poderi delle Crete dove lo sguardo spazia verso l'infinito, incontrando infine il castello di Leonina che con la sua mole saluterà una giornata memorabile.
Il trekking si svolgerà domenica 6 marzo con partenza alle ore 9.30.
Servizi inclusi
- Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016
- Polizza RCT
Servizi esclusi
Tutto ciò che non è incluso alla voce "Servizi Inclusi"
Meeting point
Programma
- Lunghezza: 16 km
- Difficoltà: media per lo sviluppo, facile per la tecnica
- Dislivello: 400 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, strade bianche e mulattiera
- Inizio: 09:30 - Durata: 6 ore
- L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 4 persone e un massimo di 25 persone
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litri a testa, scarpe da trekking impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking, berretto, zaino per carico giornaliero, power-bank.
- Cani ammessi (da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione)
Politiche di cancellazione
e no show
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta.