Marmo e sapori locali: visita a Colonnata e alla cava di Ravaccione

L'itinerario perfetto per immergersi nei bacini marmiferi di Carrara, luoghi prediletti da Michelangelo, e gustare prodotti tipici
Inizieremo con la visita guidata, della durata di circa 40 minuti, della famosa cava di marmo Galleria Ravaccione.
Durante il tour, il personale vi mostrerà le immense "stanze" della Cattedrale del marmo e vi fornirà informazioni relative alla nascita della galleria, ai macchinari e loro utilizzi, alle tecniche di estrazione e ovviamente vi racconterà come questo materiale è utilizzato in vari ambiti.
Sarà inoltre possibile ammirare il Murale di Ozmo, che ripropone la Genesi di Michelangelo e scoprirete come è nato "lo Straordinario" e di cosa di tratta ("Straordinario " il vino spumante e "straordinario" il marmo).
A seguire, con i propri mezzi, ci si sposterà nella vicina Colonnata, dove sarà possibile fare una visita a una delle rinomate larderie, e vi verrà spiegata la famosa procedura della lavorazione nelle conche del famoso "lardo di Colonnata".
Al termine, pranzo-degustazione in un caratteristico locale a base di prodotti del posto: taglieri di salumi, formaggi, torte di verdure caserecce, il tutto accompagnato dai tipici “sgabei”.
Servizi inclusi
- Visita guidata della cava di Ravaccione 40 min. circa
- Visita di una larderia
- Pranzo-degustazione a Colonnata a base di salumi, formaggi, torte di verdura e "sgabei"
Servizi esclusi
- Tutto ciò che non è espressamente riportato in questa sezione è da ritenersi escluso dal prezzo indicato
Meeting point
Programma
- Incontro con i partecipanti presso Piazzale Fantiscritti n. 84
- Visita guidata nella "Galleria di Ravaccione n.84
- Al termine ci si sposterà con i propri mezzi nella vicina Colonnata, dove potete passeggiare nel piccolo Borgo e visitare una famosa "Larderia"
- Pranzo degustazione di prodotti tipici locali in un caratteristico locale di Colonnata