Vai al contenuto principale
Offerte

Monterufoli, Il Puntone di Farneta e Bocca di Secolo

hiking
Escursioni e tour

Tour di un giorno nella riserva naturale di Monterufoli–Caselli nell'area della Val di Cecina

Trekking esplorativo nel folto delle Foreste di Farneta, uno dei luoghi più selvaggi e meglio preservati all’interno della Riserva Naturale Monterufoli-Caselli. Una vera e propria immersione in foreste ricchissime di biodiversità, dove le fioriture tardo-primaverili, come narcisi, tulipani e il raro dittamo, daranno luogo a uno spettacolo indimenticabile: sembrerà di camminare in un giardino incantato.

Attraverseremo aree umide permanenti, dove potremo avvistare la testuggine palustre, e fresche foreste in cui ammirare rarità botaniche come il tasso e la quercia rovere. Tra una meraviglia e l’altra, arriveremo alla confluenza tra i torrenti Secolo e Trossa, luogo di sosta e contemplazione tra pozze d’acqua cristallina e grandi massi colorati.

Riprenderemo quota attraverso un sentiero boschivo fino alla sommità del Puntone di Farneta, da cui si godono panorami straordinari che resteranno a lungo impressi nella memoria.

Risalendo il versante, scopriremo la valle del torrente Adio, lungo un itinerario ricco di fascino, dove si susseguono tutti i biotipi forestali presenti nella Riserva, incluso il meraviglioso bosco di Renzano. Il percorso culminerà con le cascate, uno spettacolo meditativo tra piccoli salti d’acqua e piscine naturali, per concludere questa esperienza in uno dei luoghi di maggiore biodiversità della Toscana.

Il tour si svolgerà lunedì 2 giugno, con partenza alle ore 09:30.

check_circle

Servizi inclusi

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza RCT
cancel

Servizi esclusi

Tutto ciò che non è citato alla voce "Servizi inclusi"

groups

Meeting point

A) Q8 Prato Est B) Firenze uscita casello Impruneta
event_note

Programma

  • Lunghezza: 8 chilometri
  • Difficoltà: escursionistica
  • Dislivello: 400 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici
  • Cani ammessi: sì, da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione.
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie.
auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

  • Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato
  • La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
  • Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
info

Organizzazione

Landscape Walking Tours
P.IVA: 02514110978
Via Tommaso Cortesi, 8
Prato