Nella natura selvaggia della Val di Merse e i suoi Mulini
Escursioni giornaliere su misura nella Riserva Alto Merse, la Toscana autentica a due passi da Siena
Nel comune di Sovicille sono presenti le caratteristiche che identificano l’intera Val di Merse: boschi in zona collinare e terreni coltivati nelle fertili pianure del fondovalle. Il patrimonio storico-artistico del territorio è di assoluto rilievo. La Val di Merse è un territorio dove è ancora possibile immergersi nella Toscana autentica, quella che è rimasta fuori dagli itinerari del turismo di massa.
Il percorso che proponiamo si snoda all'interno della Riserva Alto Merse e si sviluppa tra cerrete, castagneti e cerrosugheri attraverso castelli, mulini, vere opere di ingegneria idraulica risalenti al 1200, molte di queste realizzate dai monaci dell'Abbazia di Torri che hanno valorizzato i corsi d'acqua e le meraviglie incastonate nei borghi del nostro territorio.
Note:
- Quota di partecipazione: 15 euro per persona (sono previsti sconti per gruppi di almeno 20 partecipanti)
- Prenotazione obbligatoria: vedi la voce "Contatti"
- Facebook: www.facebook.com/majatrekadventures
- Instagram: @majatrekadventures
Servizi inclusi
Coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.
Meeting point
Programma
Difficoltà: E (Escursionistica)
Dislivello complessivo: 502 metri
Lunghezza: 15 chilometri
Cosa mettere nello zaino:
- Borraccia con adeguata scorta d'acqua
- Cibo: Previsto pranzo al sacco, snack o frutta secca
- Abbigliamento a strati
- Bastoncini telescopici (per chi ne fa uso)
- Scarponi da trekking
- Anti-pioggia
Politiche di cancellazione
e no show
Alla Guida è riservata la facoltà di annullare l'escursione a suo insindacabile giudizio in caso di condizioni che pregiudichino la sicurezza dell'escursione e dei partecipanti e si riserva il diritto di modificare o annullare l'evento in caso non sussistano le condizioni ottimali per lo svolgimento dell'attività pianificata. Sarà comunque cura della guida informare di eventuali modifiche all'escursione in tempo utile attraverso i canali di comunicazione telefonica o social.