Passo di Pradarena e il crinale dell’Appennino

Un percorso all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, con viste mozzafiato sulla Lunigiana e sulle Alpi Apuane
Partiamo dal celebre Passo Pradarena, valico più alto dell'Appennino settentrionale, per vivere un'escursione spettacolare. Tra immense faggete e radure scolpite da antichi ghiacciai raggiungiamo il crinale appenninico, la spina dorsale d'Italia.
Camminiamo tra Toscana ed Emilia Romagna percorrendo il magnifico "Sentiero Italia". Tutto intorno a noi il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e la sua magnifica natura. Un territorio unico ed affascinante che dal 2015 è stato riconosciuto Riserva della Biosfera UNESCO.
Il crinale è un'emozione da vivere, la vista spazia per centinaia di chilometri in tutte le direzioni.
Note tecniche: Lunghezza km 14 - Dislivello: 600mt+ - Durata escursione: 6h
Escursione adatta ad escursionisti con una buona preparazione fisica. Il sentiero é sempre ben marcato e non presenta problematiche tecniche ad eccezione di un breve tratto leggermente esposto ma di facile superamento.
Abbigliamento ed equipaggiamento: Scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1,5 litri, cappellino
Note:
- Prezzo indicato per 2 persone
- Richiesto preavviso di 24 ore
- I bambini pagano come gli adulti
- Il prezzo dell'escursione cala aumentando il numero dei partecipanti e ti sarà rimborsata, in caso, la maggior spesa sostenuta
- Se fai parte di un gruppo composto da minimo 6 persone, scegli tu la data che preferisci
- Periodo consigliato: maggio-ottobre
Prezzo: 79,00€ a persona (minimo 2 persone)
Servizi inclusi
Guida escursionistica durante tutto l’itinerario
Servizi esclusi
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi Inclusi”