Savignano, Fabio e Parmigno: passeggiata nella Prato rurale

Escursione nei luoghi dove sono nati grandi artisti quali Bartolomeo e Lorenzo Bartolini
Questo itinerario ci porterà dal paese di Savignano, con le sue case in pietra che tradiscono un’origine medievale, al borgo ormai abbandonato di Parmigno.
Tra alberi da frutto, testimoni della vita contadina di questo borgo, attraverseremo la “via degli schizzi” così denominata a causa delle abbondanti cascatelle che sgorgano dal fianco del monte, in seguito ad abbondanti piogge. Passeremo davanti alla casa natale del grande scultore Lorenzo Bartolini, scopriremo curiosi aneddoti della vita dell’artista. Non dimenticheremo di menzionare il celebre pittore Bartolomeo della Porta che visse a cavallo tra XV e XVI secolo, e che secondo la tradizione nacque a Savignano o Sofignano.
Lasciandoci il paese di Fabio alle spalle, arriveremo fino al borgo di Parmigno di cui restano ormai solo i ruderi degli edifici che ospitavano i contadini, ed un chiesino intitolato a Santo Stefano con all’interno i resti di affreschi quattrocenteschi.
Durante il percorso una guida ambientale di Legambiente metterà in risalto le curiosità di flora e fauna, le particolarità geologiche incontrate ma anche le bellezze artistiche, i luoghi e i monumenti storici di cui il nostro territorio è ricco.
Note:
- Prezzo a persona
- Prenotazione obbligatoria: è possibile prenotare telefonicamente, via e-mail o direttamente sul sito
- La visita guidata partirà alle ore 9.00 e avrà una durata di circa 3 ore (la durata può variare per cause non dipendenti dalla nostra volontà). Si raccomanda un minimo di allenamento alla camminata
- Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato (scarpe con suola scolpita – no sneakers – abbigliamento comodo, pantaloni lunghi) e di portare un cappellino, acqua, snack
Servizi inclusi
Escursione dal Borgo di Savignano a quello di Parmigno con una guida turistica e una guida ambientale