Vai al contenuto principale
Offerte

Sovicille e la Scala Santa

hiking
Escursioni e tour

Tour di un giorno tra borghi e pievi in scenari sereni e solenni nel cuore delle Terre di Siena

Sovicille, territorio custode di tesori storico naturalistici alle pendici della Montagnola Senese, offre un paesaggio ricco di pievi, ville e castelli medievali inseriti in una cornice naturale unica, tra splendidi boschi e dolce campagna.

Cammineremo tra strade bianche e facili sentieri alla scoperta di quest'angolo magico della Toscana incontrando importanti pievi come quella di San Giovanni Battista a Ponte allo Spino, già residenza estiva dei Vescovi Senesi e quella di Pernina ricordata in un documento di Matilde di Canossa.

Ammireremo la seicentesca Villa Cetinale, famosa per il suo giardino barocco, saliremo i 300 gradini scavati nella roccia marmorea della Scala Santa raggiungendo il celebre Romitorio, sosteremo nei pressi di Villa Celsa, splendido baluardo difensivo della repubblica di Siena per poi dirigerci verso Ancaiano, antico fortilizio medievale dove troveremo la rinascimentale Chiesa di San Bartolomeo.

L'escursione si svolgerà giovedi 16 gennaio 2025 con partenza alle ore 9.30.

check_circle

Servizi inclusi

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 con polizza RCT
cancel

Servizi esclusi

Il trasporto (con mezzi propri) e tutto ciò che non è citato alla voce "Servizi Inclusi"

groups

Meeting point

Ritrovi di condivisione auto: A) Prato EST Zona Q8 B) Firenze Parcheggio Casello Impruneta
event_note

Programma

  • Distanza: 15 chilometri
  • Difficoltà: percorso escursionistico
  • Dislivello: 450 metri positivi
  • Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
  • Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e caricabatterie
  • Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
  • L'orario di incontro ai due meeting point, A) Prato EST Zona Q8 B) Firenze Parcheggio Casello Impruneta, sarà comunicato sulla base delle conferme
auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

info

Organizzazione

Landscape Walking Tours
P.IVA: 02514110978
Via Tommaso Cortesi, 8
Prato