Storytelling experience: tour a Gambassi terme
Tra pievi, conventi, escursioni e antichi racconti: un’esperienza autentica in Toscana
Il ritrovo è previsto al mattino (ore 9:30) presso la pieve di Santa Maria a Chianni, dove incontreremo Riccardo Gatteschi, che ci accompagnerà in questo viaggio di scoperta. Il primo "insolito luogo" che esploreremo sarà proprio la pieve, a raccontarcene la storia sarà l'architetto Anna Giubbolini, che ha curato i restauri.
Proseguiremo poi verso il centro storico di Gambassi Terme, dove Riccardo ci guiderà alla riscoperta di luoghi dimenticati, narrando storie antiche e poco conosciute di personaggi che qui hanno vissuto.
Il nostro viaggio continuerà con una visita a un sito unico e affascinante: il convento di San Vettore. Questo ex convento benedettino dell’XI secolo, oggi di proprietà privata, ospita un piccolo museo. Saremo accolti dai proprietari, Erika e Peter Nielsen, che ci guideranno tra le suggestive rovine del sito.
Giunta l’ora di pranzo, ci recheremo all’azienda Pietralta, dove ci attende un menù degustazione con salumi, formaggi e vini locali, oltre all’assaggio di particolari mieli di produzione propria.
Nel pomeriggio, il tour proseguirà in direzione di San Gimignano, passando per il borgo di Pancole con il suo Santuario e facendo tappa al Monastero di Cellole.
L’itinerario si concluderà nel suggestivo borgo di Collemuccioli, dove percorreremo un tratto originale della Via Francigena. Al termine della giornata, faremo ritorno al punto di partenza.
Servizi inclusi
- Bus 20 posti per tutto l'itinerario
- Pranzo/degustazione presso azienda Pietralta
- Guide locali ai 7 "Insoliti Posti", accompagnatore e storyteller
Servizi esclusi
Tutto quanto non indicato alla quota "servizi inclusi"
Politiche di cancellazione
e no show
Fino a dati partenza: penale 30%
No-show: penale 100%