Tour in minivan: la Cava Museo di Fantiscritti e Colonnata

Itinerario per chi desidera fotografare, conoscere e capire: paesaggi mozzafiato, la storia dell'estrazione del marmo e degustazione di prodotti tipici
Inizieremo con la visita guidata, della durata di 30 minuti circa, alla Cava Museo di Fantiscritti: un’esposizione privata dove sono custoditi attrezzi e macchinari utilizzati dall’età Romana sino ai giorni nostri, per l’escavazione e il trasporto del marmo.
Al termine partiremo in minivan, salendo sulle montagne di marmo, fino a quasi a 1000 metri di altezza, da dove potremo ammirare un panorama mozzafiato che si estende dalle cave di marmo fino al mare.
Al termine andremo a Colonnata per gustare una merenda a base del suo famoso lardo.
Prezzo (a persona):
- Adulti: prezzo intero
- Bambini e ragazzi under 12: € 25
- Bambini under 6 anni: gratis
NOTE:
Minimo 4 partecipanti (adulti)
Servizi inclusi
- Visita guidata alla cava museo
- Tour guidato in minivan
- Merenda del cavatore (lardo di Colonnata, pomodori, sgabei)
Servizi esclusi
Tutto ciò che non è espressamente riportato nella sezione "Servizi inclusi" è da ritenersi escluso dal prezzo indicato.
Meeting point
Programma
Incontro con la guida e partenza per la valle dei Fantiscritti, per introdurvi al mondo del marmo visitiamo prima la Cava Museo, una suggestiva esposizione privata dove sono esposti attrezzi e macchinari utilizzati, per l’escavazione ed il trasporto del marmo.
Al termine, partiamo col minivan e saliamo fino a quasi a 1000 metri di altezza viaggiando sulla strada asfaltata. Sostiamo in una piazzola panoramica dalla quale di una vista mozzafiato che si estende dalle cave di marmo fino al mare e, nei giorni e negli orari di lavoro, vedremo i cavatori al lavoro. Durante la visita saranno spiegate le tecniche moderne di escavazione del marmo.
Dopo circa 50 minuti di visita partiamo per Colonnata, il più antico borgo dei cavatori e patria del famoso Lardo di Colonnata. In paese vi racconterò i segreti legati alla produzione di questa specialità locale e, in una larderia, vi sarà offerto uno spuntino a base di Lardo di Colonnata.