Tour privato: San Galgano e la spada nella roccia

Alla scoperta dell'Abbazia e dell'Eremo di Montesiepi immersi nell'incanto della campagna toscana, tra cultura, spiritualità e natura
Sulla strada che da Siena porta al mare, in uno dei luoghi più ameni della Val di Merse, si possono ammirare i resti dell'antica Abbazia cistercense di San Galgano e l'Eremo di Montesiepi.
La guida vi accompagnerà nella visita dell'intero complesso, tra i più suggestivi di Toscana, con le strutture gotiche a cielo aperto dell'abbazia e la spada nella roccia visibile all'interno dell'eremo.
Galgano Guidotti, nato nel XII secolo nella vicina Chiusdino, scelse questo come luogo del suo eremitaggio e la spada conficcata in terra rappresenta la sua conversione e la sua rinuncia alla mondanità. Pochi decenni dopo la sua morte i cistercensi scelsero la piana sotto l'eremo come luogo per la fondazione della loro imponente abbazia, successivamente andata in rovina e di cui oggi si erge con grande suggestione lo scheletro della chiesa priva del tetto.
Note:
- Tour privato, riservato ad un massimo di 15 persone
- Durata tour: circa 2 ore
- Data, orario e programma dettagliato saranno concordati al momento della prenotazione
- Il tour si svolgerà all'esterno
- L'Abbazia di San Galgano ha un ingresso a pagamento (non compreso)
Servizi inclusi
- Visita guidata con guida locale qualificata
- Gel/spray igienizzante mani laddove non vi sia disponibilità di acqua e sapone
Servizi esclusi
- Mascherina, obbligatoria anche in spazi aperti
- Auricolari/audiosistemi
- Biglietto d'ingresso all'Abbazia