Trekking lungo la Costa degli Etruschi


Un weekend a passo lento lì dove l'intensità della natura e la forza dei suoi colori si alternano a spiagge incontaminate e a una storia millenaria
Siamo in Toscana, tra Livorno e Piombino, in uno dei tratti più affascinanti del tratto di litorale chiamato Costa degli Etruschi dove l’intensità della natura e la forza dei suoi colori si alternano a spiagge incontaminate e a una storia millenaria.
Un territorio costiero scelto da un popolo di straordinario fascino, gli Etruschi, che qui hanno lasciato in ogni angolo tracce che invitano alla scoperta di zone misteriose. Proprio lungo questa costa edificarono Populonia, la loro unica città in Italia sul mare, adagiata sul golfo di Baratti. La necropoli lascia immaginare i desideri e i segreti di questo popolo antico ma sofisticato, mostrando una grande quantità di reperti. Un percorso tra cielo e mare, che corre sul crinale del Promontorio di Baratti e Piombino. Dove si apre offre scorci panoramici sulla costa e l’isola d’Elba.
Non ultima, la valenza culinaria di questo viaggio, in una regione che racchiude mille sapori che nascono dai saperi di una tradizione millenaria!
Servizi inclusi
- Pernottamento con colazione in una cascina immersa nella natura
- Cena in struttura a base di prodotti tipici locali
- Guida GAE professionista per tutta la durata del viaggio
- Copertura assicurativa di responsabilità civile
Meeting point
Programma
- 1° giorno
Arrivo a San Vincenzo
Arrivo (libero - in autonomia) a San Vincenzo. Ritrovo con la guida verso le 17:00, passeggiata lungo mare, cena e pernotto in struttura. L'indomani si parte! - 2° giorno – 14 chilometri (Dislivello +/-: +80 metri/- 60 metri)
da San Vincenzo a Baratti - 3° giorno – 10 chilometri (Dislivello +/-:+270 metri/- 250 metri)
da Baratti a Populonia - 4° giorno – 16 chilometri (Dislivello +/-: +350 metri/- 360 metri)
da Populonia a Piombino