Trekking nelle colline della Brancoleria lucchese

Escursione di 10 chilometri e 450 metri di dislivello sulle colline intorno alla città di Lucca
La Brancoleria è un territorio nascosto, dimenticato, difficile da esplorare e forse anche da vivere, che si trova affacciata sul Serchio, in una graziosa vallata stretta e scoscesa, lungo le pendici montuose dell' altopiano delle Pizzorne a circa 10 chilometri da Lucca.
Brancoleria deriva da Brancoli, paese composto da più borgate diverse e distanti tra loro anche alcuni chilometri e in questa escursione ne visiteremo alcuni.
Partiremo da Pieve di Brancoli e, dopo un tratto di strada, imboccheremo un sentiero con bellissimi castagni e salendo il panorama si farà stupendo verso la piana e verso le Apuane.
Arrivati alla maestosa Croce di Brancoli ci concederemo il pranzo allietati da un panorama indescrivibile.
Scenderemo poi tra boschi e uliveti e le case dei paesi tra cui Gignano di Brancoli, ma il nostro sguardo arriverà a toccare anche altri paesi tra cui San Giusto, San Ilario e Ombreglio di Brancoli.
Questi territori incontaminati offrono degli scorci unici sui rilievi che affacciano sulla piana lucchese e un'immersione completa in boschi selvaggi.
Il tour si svolgerà domenica 9 marzo con ritrovo alle ore 10.
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Guida professionale Guida Ambientale Escursionistica
Servizi esclusi
Pasti
Meeting point
Programma
- Ritrovo ore 10:00
- Inizio escursione ore 10:15
- Arrivo alle sorgenti "Parole d'oro" ore 13:00
- Rientro ore 16:00