Trekking serale, stregati dalla Superluna nel Chianti



Suggestiva escursione nel comune di Castelnuovo Berardenga, con apericena al tramonto e visita a sito etrusco
Domenica 21 luglio ci lasceremo stupire dalla Superluna nell’infinito orizzonte di San Gusmé. La cosidetta Superluna o Luna in perigeo si verifica quando l'astro transita, nella sua traiettoria ellittica, alla distanza minima dalla Terra.
Partiremo da Campi, frazione ricca di storia etrusca, dove andremo a scoprire le sorgenti del fiume Ombrone. Poi raggiungeremo il piccolo borgo di San Gusmè con i suoi cipressi e la famosa statua di “Luca Cava", dalla storia controversa, a cui è dedicata la festa paesana con il famoso Palio delle Botti che si svolge a settembre.
Torneremo infine al punto di partenza per un panoramico aperitivo/cena al tramonto presso l’home restaurant Luna Etrusca, dove Gabriella ci accoglierà con delle ottime pietanze e bevande fresche. Dopo l'apericena non scappate via! Ci sposteremo nel sito etrusco di Piantondo (5 minuti a piedi) per ammirare in tutta la sua bellezza la Luna piena del Cervo (così chiamata dai nativi americani).
Si invita a confermare la propria adesione entro il 18 luglio.
Quota di iscrizione: € 30,00 adulti (apericena incluso), € 15,00 bambini. Coloro che non sono ancora associati all'associazione L’Erba Canta, dovranno sottoscrivere la tessera associativa di € 10,00 (solo adulti). Informazioni dettagliate verranno fornite dopo la conferma della prenotazione.
Servizi inclusi
- Trekking con Guida ambientale Escursionistica
- Assicurazione
- Apericena presso il ristorante Luna Etrusca
Meeting point
Programma
Caratteristiche percorso:
- Lunghezza: 8 km circa
- Dislivello: 270 metri
- Percorso tipologia: facile
- Difficoltà fisica: facile.
- Partecipazione bambini: 8 anni in su, se abituati a camminare
- Cani a guinzaglio: sì.
- Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking con suola antiscivolo, abbigliamento idoneo alla stagione, giacca a vento o K-way, acqua, torcia.
Politiche di cancellazione
e no show
L’escursione verrà confermata il 19 luglio, previo ricevimento di tutte le conferme e appurato il meteo adeguato per la giornata. Le guide si riservano di annullare l’escursione qualora le condizioni meteo dovessero non consentire il normale e piacevole svolgimento della giornata.