Trekking sul monte Pelato e nella valle della Luna



Spettacolare itinerario di 17 chilometri alla scoperta dei rilievi costieri sopra Castiglioncello
In questa escursione non ci limiteremo a una semplice passeggiata costiera; andremo a scoprire con dovizia di particolari gli straordinari ecosistemi geo-botanici e la storia mineraria del luogo, in uno scenario con panorami mozzafiato.
Ci inoltreremo nella folta macchia verso i "botri" del Masaccio e del Fortulla, dove scopriremo le vecchie miniere di magnesite di Campolecciano ed Escafrullina. Da queste miniere, il materiale veniva estratto e trasportato fino al Golfo delle Forbici tramite una teleferica.
Visiteremo il sorprendente geosito della valle della Luna, dove le nude rocce verdi producono un ambiente aspro e selvaggio, punteggiato in primavera da rari e colorati endemismi botanici. Raggiungeremo infine il balcone di Monte Carvoli, sede di un insediamento Etrusco del III secolo a.C. da cui godremo di magnifici panorami costieri.
Dopo una sosta picnic vista Arcipelago, ci incammineremo lungo il crinale per arrivare sulla cima dell'altro meraviglioso balcone panoramico, quello di Monte Pelato, da cui godremo di viste incomparabili sulla costa e le isole, panorami che ci accompagneranno alla conclusione di un'escursione insolita e spettacolare.
Il tour si svolgerà sabato 18 maggio 2024 con partenza alle ore 9.00.
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza RCT
Servizi esclusi
Tutto quanto non citato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
- Distanza: 17 chilometri
- Difficoltà: E escursionistica
- Dislivello: 540 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, interessi storici e naturalistici
- Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
- Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
- Si prega di comunicare alla guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita
Politiche di cancellazione
e no show
- Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta