Trekking sulla via Lauretana: da Montepulciano a Cortona

Un percorso di 23 km tra Valdichiana Senese e Valdichiana Aretina sulle tracce dei pellegrini del Medioevo
Il borgo di Valiano fu un antico castello feudale. Per la sua posizione strategica sul confine tosco-umbro e per il ruolo esercitato dalla famiglia residente dei Del Pecora, il castello rimase un avamposto di grande rilevanza storica dal XIII secolo fino alla costituzione del Granducato di Toscana.
Valiano, con il suo ponte storico, ha garantito per secoli il passaggio dei pellegrini che si dirigevano a Loreto. Da qui, attraversando delle strade asfaltate a basso traffico e altre sterrate, giungeremo a Petrignano (entrando quindi per un breve tratto in Umbria), alla frazione di Montalla e poi all’antichissima Pieve di S. Michele.
Ci godremo la vista di scorci sempre più ampi sulla Valdichiana, per poi salire verso Cortona.
Prezzo a persona.
Servizi inclusi
- Guida ambientale
- Pranzo al sacco
- Transfer per il ritorno
Meeting point
Programma
Durata: 6 ore circa
Lunghezza: 23,7 km
Numero persone: minimo 4
Luogo di partenza: Valiano
Luogo di arrivo: Cortona