Trekking tra Firenze e Fiesole sulle orme del Boccaccio

Escursione tra le colline di Camerata e San Domenico, nei luoghi rievocati dal Boccaccio nelle sue opere
Un bellissimo itinerario storico e letterario su due magnifiche colline a nord di Firenze: Camerata e San Domenico che si trovano a metà tra la città e Fiesole. Rivivendo i luoghi già citati nelle opere del Boccaccio, si avrà la possibilità di scoprire magnifiche ville e prestigiose residenze; in alcune di esse dimorarono non solo i personaggi delle novelle del "Decameron" di Boccaccio, ma anche personalità storiche di grande spicco, come la regina Vittoria che fu ospite di Villa Palmieri.
Costeggerai il torrente Affrico, corso d'acqua già citato dal grande scrittore nel suo "Ninfale fiesolano", alludendo al pastore innamorato della ninfa Mensola, che venne tramutato in torrente dalla dea Diana. Si incontreranno belle costruzioni rinascimentali come villa Boscobello o villa Le Lune, detta "La Luna di Camerata".
Arrivati al Convento di San Domenico, nel quale vestirono l'abito talare illustri personaggi della storia fiorentina come il pittore Beato Angelico, il cammino in direzione del quartiere delle Cure ti porterà a toccare altre magnifiche strutture come villa Schifanoia o Villa Palmieri: quest'ultima fu secondo la tradizione letteraria il luogo in cui si svolsero le prime giornate narrate dal "Decameron" di Boccaccio.
Il tour si svolgerà giovedì 2 Giugno dalle ore 10.00 alle 12.00.
Servizi inclusi
- Visita gudidata di due ore con guida abilitata
- Noleggio auricolari
Servizi esclusi
Extras, cibo, bevande, tutto ciò che non è indicato.
Meeting point
Politiche di cancellazione
e no show
Possibilità di cancellazione senza penale fino a 24 ore prima dell'inizio del tour