Treno a vapore da Siena a San Giovanni d'Asso
Domenica 30 Marzo potrai viaggiare sul Treno storico a vapore per visitare la Mostra Mercato del tartufo marzuolo
Partecipa a una giornata dedicata ai sapori partendo da Siena e raggiungendo, con il treno storico a vapore, San Giovanni d'Asso, località dove si svolge la Mostra Mercato del tartufo marzuolo.
Percorrendo la Valle dell'Arbia e la valle dell'Ombrone si arriva a Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile vedere i macchinisti fare rifornimento acqua e spalare il carbone all'interno della locomotiva, occasione per fare foto.
Proseguimento attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi per giungere alla stazione di San Giovanni d'Asso.
Nelle vie del paese esposizione e vendita di prodotti tipici e “street food” con stand dell’artigianato locale e spettacoli itineranti. Di particolare interesse una visita a piedi al bosco-giardino della Ragnaia.
Il tartufo viene venduto presso la sede dell'Associazione tartufai Senesi, per garantirne la provenienza e la qualità.
Servizi inclusi
- Assistenza
- Guida a Bordo
- Musica a bordo
- Assicurazione e quota iscrizione
- Visita guidata
Servizi esclusi
- Pranzo
Meeting point
Programma
- Ore 09.05: partenza da Siena
- Ore 09.54: arrivo a Buonconvento
- Ore 09.56: partenza da Buonconvento
- Ore 10.32: arrivo a Monte Antico
- Ore 10.52: partenza da Monte Antico
- Ore 11.25: arrivo a San Giovanni d'Asso (sosta)
- Pranzo presso la struttura della pro-loco (facoltativo e su prenotazione)
- Ore 13.30: passeggiata/trekking (gratuita) di circa 7,5 km di facile livello (ritrovo ore 13,25 di fronte al Museo del Tartufo, Piazza A. Gramsci). Prenotazione obbligatoria tramite la nostra agenzia.
- Ore 16.25: partenza da San Giovanni d'Asso
- Ore 16.38: arrivo ad Asciano
- Ore 17.30: arrivo a Siena
Politiche di cancellazione
e no show
Il partecipante che rinunci alla partenza fino a 48 ore prima della partenza, avrà diritto al riutilizzo della somma versata su un treno successivo. Qualora il riutilizzo non fosse possibile, le penalità sono quelle sotto riportate (esclusi gli eventuali biglietti di altri vettori già acquistati):
- 25% se la comunicazione viene effettuata fino a 15 giorni prima della partenza
- 50% se la comunicazione viene effettuata da 14 a 8 giorni prima della partenza
- 100% se la comunicazione viene effettuata da 7 giorni prima della partenza
- Il cambio nominativo sarà sempre disponibile