Visita alla Fortezza di Radicofani

Sulle tracce di Ghino di Tacco, il bandito gentiluomo, tra antichi cunicoli, tesori archeologici e viste a 360°
Radicofani e la sua rocca si inseriscono all'interno di un contesto artistico, paesaggistico e storico che va dalla Via Francigena alle gesta di Ghino di Tacco, passando per il Parco della Val d'Orcia e le dolci colline della provincia senese.
Il percorso all'interno del Parco conduce alla scoperta dei cunicoli sotterranei che portano ai cinque bastioni, interamente illuminati e visitabili, e al cassero (fortezza vecchia) con la sua torre.
All'interno della torre è presente il museo storico, distribuito su tre piani, i cui reperti archeologici provengono da un insediamento dell'età del Bronzo finale (XII-X secolo a.C.) ritrovato sull'altura di Radicofani.
Salendo ancora sulla torre si arriva alla terrazza dei merli (posta a circa 1000 metri di altezza sul livello del mare). Il punto più alto di tutta la Val d'Orcia offre una visuale a 360° sul paesaggio circostante.
Note:
- Per i bambini sotto i 6 anni l'ingresso è gratuito
- Visita possibile nei fine settimana dalle 10.00 alle 17.00, meteo permettendo
Servizi inclusi
- Ingresso alla Fortezza di Radicofani
- Biglietto di ingresso a persona per parco e museo della Fortezza a partire da 6 anni di età
Servizi esclusi
- Punto ristoro/bar situato in posizione panoramica, potrete pranzare con prodotti tipici locali o semplicemente fare un aperitivo con vista sulla valle