Vai al contenuto principale
Offerte

Visita guidata di Santa Fiora

hiking
Escursioni e tour

La guida Marianna Febbi ti condurrà alla scoperta del caratteristico borgo medievale sul Monte Amiata

Sono una guida turistica nazionale abilitata dal 2012 (tessera n° 12002605). Dopo la Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile a Roma, mi sono trasferita a Santa Fiora, dove vivo con la mia famiglia e lavoro come insegnante. Il mio percorso formativo e professionale si è sempre sviluppato nell'ambito del turismo esperienziale e intergenerazionale (A. Albanese & E. Bocci).

Propongo passeggiate lente alla scoperta della storia e delle tradizioni autentiche e nascoste del territorio in cui abito, con particolare attenzione a quegli scorci e racconti che solitamente vengono trascurati dalla frenesia della società contemporanea. Ci godremo ogni istante, ogni punto panoramico, ogni momento di riflessione.

Vi offrirò tutte le chiavi di lettura per conoscere e comprendere al meglio le meravigliose ceramiche robbiane, autentico tesoro rinascimentale custodito nella pieve delle Sante Flora e Lucilla, la storia racchiusa nelle case strette dei vicoli, il passato minerario del borgo e il messaggio di pace universale dei suoi grandi personaggi, come Padre Ernesto Balducci.

Per rendere quest’esperienza davvero inclusiva e intergenerazionale, la visita guidata sarà gratuita per i bambini e facilmente accessibile per i nonni.

Note:

  • Bambini gratis fino a 14 anni non compiuti
  • Durata: 1 ora
  • Partecipanti minimi: 1 - Partecipanti massimi: 10
  • Lingua: Italiano
  • Scarpe comode consigliate
check_circle

Servizi inclusi

  • Visita guidata

 

cancel

Servizi esclusi

  • Ingresso alla Peschiera: 1 euro
  • Aperitivo o pranzo/cena
groups

Meeting point

Piazza Garibaldi, Santa Fiora
event_note

Programma

  • Orario di partenza nei fine settimana alle 10 o alle 17
  • Punto di incontro con la guida Marianna in Piazza Garibaldi, di fronte al Palazzo Sforza sede del Comune e dell'Ufficio Turistico.
  • Passeggiata alla portata di tutti, dal terziere di Castello scenderemo in quello di Borgo fermandoci nelle chiesine e nei vicoli con gli affacci piu' caratteristici. Vi raccontero' la leggenda del Drago della Selva e quella di Petorsola, la storia del misticismo utopistico di David Lazzaretti e l'origine delle sorgenti del Fiume Fiora (Harmine per gli Etruschi).
info

Organizzazione

Booking Amiata
P.IVA: 01294750532
Via Pozzo Stella, 57
Castel del Piano