Wine trek da Galceti al...Monteferrato
Alla scoperta delle particolarità dei vini del Monteferrato con degustazione all’Azienda Vitivinicola “Marchesi Pancrazi” famosissima per il suo Pinot Nero!
Incontreremo la nostra guida ambientale al parcheggio di Galceti. Inizieremo percorrendo il crinale panoramico e scoprendo le particolarità uniche che questo territorio evidenzia, in un contesto che ha interessato vari studiosi già da fine ‘800.
Ammireremo i vecchi fronti di Cava del Marmo Verde di Prato, mentre la visuale si distende tra le Foreste Demaniali Acquerino/Cantagallo e la Dorsale della Calvana. Davanti a noi avremo il bastione appenninico del Monte Javello, luogo storico dell’appennino pratese. Arriveremo quindi a Monte Lopi, location del nostro pranzo al sacco: qui avremo del tempo a disposizione per scatti fotografici e aneddoti sul territorio circostante.
Proseguiremo quindi il nostro giro arrivando alle Cave di Pietra di Pian di Gello, in uso già in periodo Medievale, per poi attraversare il borgo di Figline, dove sarà possibile ammirare la storica Pieve di San Pietro, con i suoi affreschi originali e il Memoriale dell’Eccidio.
Rientreremo quindi in Galceti e ci dirigeremo verso l’azienda “Marchesi Pancrazi, Villa di Bagnolo”.
In azienda visita completa della cantina e del vigneto, con degustazione di due vini Rosè di Pinot Nero “Villa di Bagnolo” 2022 e Pinot Nero “Monte Ferrato”2021, accompagnamento di bruschette realizzate con pane fatto con farina GranPrato e olio d’oliva di produzione dell’azienda. L’azienda si sviluppa intorno alla Villa di Bagnolo, ed è costituita da 5 ettari di vigna di Pinot Nero. Il caso ha giocato un ruolo fondamentale nella storia di questo vino, in quanto negli anni ’70 quando il Marchese Pancrazi volle reimpiantare i vigneti, incorse in un errore da parte del vivaista, che fornì del Pinot nero. Questa fu probabilmente la più grande disattenzione del secolo! Oggi i Marchesi Pancrazi producono Pinot Nero IGT, Grappa di Pinot Nero e Olio extravergine d’oliva IGT.
Note:
- Data tour: sabato 27 settembre 2025
- Partenza alle ore 10.00
- Fine dell’escursione prevista intorno alle 16:30, rientro alle proprie auto e ritorno a casa.
Servizi inclusi
- organizzazione ed assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT.;
- visita della Tenuta dal vigneto alla cantina;
- degustazione di 2 vini con accompagnamento di bruschette locali;
Servizi esclusi
- il trasporto da e per il punto di ritrovo;
- pasti non menzionati, mance ed extras personali;