La Mortadella di Camaiore

Il suo sapore, il suo profumo e la sua preparazione rendono speciale questo prodotto
La mortadella di maiale di Camaiore, chiamata anche sbriciolona, è un salume tipico della zona della Versilia.
L’accurata lavorazione delle carni l'ha resa nota e apprezzata non solo localmente. Dal gusto dolce e delicato e dal profumo fragrante ha la tipica forma del salame, colore scuro e consistenza morbida. Vengono utilizzate carni scelte di lombo-spalla, coppa e pancetta di maiale, a cui si aggiungono aromi e spezie, sale, pepe, semi di finocchio, cannella e chiodi di garofano. La carne viene macinata insieme a pezzi di grasso duro, impastata a mano e insaccata in budello naturale con una legatura stretta. Il prodotto viene lasciato maturare per circa una settimana in un ambiente aerato e poi posto a stagionare in luogo adatto per un periodo variabile in base al peso della mortadella. L’attuale produzione è destinata principalmente ad un consumo locale e regionale. Viene prodotta in alcuni salumifici presenti a Camaiore e a Massarosa.