La Maremma del sud è una terra selvaggia, che si lascia dominare dalla natura più incontaminata, quella della macchia mediterranea che inebria con i suoi profumi dalla collina al mare. È anche una terra lambita da acque che, con le loro trasparenze, sono metafora della purezza e dell’autenticità di queste zone, in cui la costa convive con un entroterra fatto di paesi singolari e con un passato ricchissimo.
Sunto del fascino indiscusso di quest’ambiente è il Parco Regionale della Maremma, 9000 ettari di spazi inalterati dove le mandrie sono allevate allo stato brado e gli animali vivono indisturbati nel loro habitat. Oggi arbusti e pini hanno preso il sopravvento e la palude che faceva di questa zona la “Maremma amara” sopravvive solo come incantata...