Skip to content
È

È un legame speciale quello tra Giacomo Puccini e la Toscana, un continuo ininterrotto che unisce la musica ai luoghi amati, vissuti e celebrati dal maestro.

Qui, dove il fraseggio della natura risulta perfetto allo sguardo e allo spirito, Puccini, il celebre compositore di Tosca, La Bohème, Madama Butterfly e Turandot ha mosso i suoi primi passi musicali e trascorso gli anni più creativi della sua carriera, anni pieni di estro, intuizioni, amicizie e amore.

E così nel 2024, in occasione del centenario della morte del maestro, i luoghi della sua vita - come note su un pentagramma immaginario - si intrecciano in un'esperienza tutta da scoprire: case, caffè, teatri, chiese, e naturalmente il lago, faranno da sfondo a numerosi eventi ed esperienze per ripercorrere la parabola artistica del compositore.

Per intraprendere questo viaggio si può partire dalla casa natale di Lucca, oggi museo che raccoglie documenti, ricordi e scritti del celebre compositore fino al suo trasferimento a Milano; si può proseguire verso il Teatro del Giglio, luogo in cui Puccini si è esibito fin da ragazzo e dove ha allestito con orgoglio quasi tutte le sue opere più conosciute ed infine arrivare fino al  celebre Caffè di Simo e provare ad immaginare l’atmosfera che ha accolto i più grandi intellettuali del tempo. 

In un crescendo di suggestioni ci si può immergere nell’atmosfera di Torre del Lago, rifugio amato e fonte di grande ispirazione: nella villa liberty che per tanti anni è stata la casa di...

Inizia la scoperta

Eventi, spunti di viaggio, itinerari e proposte per ricordare e celebrare Giacomo Puccini
Visit Tuscany
Scopri cosa si dice di noi, e raccontaci la tua Toscana!